AUTOBIOGRAFIA CRIMINALE DI UN PAESE Non sono certo aduso a sperticarmi in elogi a scrittori bravi. Giancarlo De Cataldo lo è, punto e basta. Prosa asciutta, sintetica, che va dritta al punto e ti lascia divorare il libro, come fosse un piatto delizioso. Ma c’è...
Piombo e latte
Luca Mastrantonio Questa faccenda è assai strana e questo libro, uscito per la Bompiani il sette maggio, cerca di farmela apparire meno strana di quello che sia. Si è sempre saputo che “il non Re”, quello mancato, il non pervenuto, (per fortuna) avesse, una notte...
OMAGGIO ALLA CATALOGNA di George Orwell
Omaggio alla Catalogna è un libro certamente diverso da quelli che vi ho proposto in precedenza. E’ passato un po’ di tempo dall’ultimo testo recensito, questo perché, complice i lunghi periodi di vacanza, il bel tempo, anche il sottoscritto si è riposato. Sempre con...
TITOLI DI CODA DI UNA RELAZIONE di Diego de Silva
L’alchimia in una coppia è una intesa profonda e duratura tra due persone basata su una connessione fisica ed emotiva. Più che altro un mistero. Un mistero che combina elementi biologici ed affettivi, affinità elettive, un risultato, un effetto originale e...
“L’ATTESA DELL’ALBA”
“L’ATTESA DELL’ALBA” di Francesco Caringella Certamente, non è il classico giallo Mondadori-noir, dove i libri di Caringella, noto Magistrato e Consigliere di Stato, prestato alla scrittura, ci propone il più noto schema interpretativo: la ricerca del colpevole di un...
Ricordi proibiti (titolo orig. Malempin) di Georges Simenon
Ricordi proibiti (Malempin) di Georges Simenon Questo romanzo di Simenon, scritto in Alsazia nel 1939, come diràil grande André Gide (premio Nobel 1947), “è la messa in pratica perfetta di quello che l’autore definisce il suo modello: far rivivere il passato nel,...
“L’EROE DISCRETO” DI MARIO VARGAS LLOSA
Vi invito caldamente a leggere questo romanzo, pubblicato nel 2013, di cui è autore il prolifico ed inossidabile romanziere sudamericano, premio Nobel per la letteratura nel 2010. Vargas Llosa peruviano di nascita (anno 1936) da famiglia benestante meticcio/creola,...
IL PICCOLO PRINCIPE, TRA MITO, FANTASIA E REALTÀ
Libro o racconto, che dir si voglia, è il testo più conosciuto della produzione di Antoine de Saint-Exupery, pubblicato il 6 Aprile 1943 a New York, da Reynal & Hichcock nella traduzione inglese, e qualche giorno dopo, dalla medesima casa editrice pubblicato anche...
La ricreazione e’ finita: un libro di Dario Ferrari
Ho comprato questo libro un po’ per caso, come molti dei quali acquisto in libreria. Mi divertiva il titolo, che non pensavo minimamente alludesse ad una situazione umana. Si accosta un aspetto ludico, quello ricreativo, a quello umano del famoso detto:” il gioco e’...
DINO BUZZATI – IL DESERTO DEI TARTARI: TRA MITO, ALLEGORIA E REALTÀ
Ho già affrontato un libro di Dino Buzzati, “Un amore”, che mi ha suscitato curiosità e sorpresa.
Buzzati e’ stato principalmente un giornalista, assunto giovanissimo al Corriere Della Sera, dopo una laurea in Giurisprudenza, presa più per far contento il padre, che lo voleva avvocato, che per interesse personale.