“L’EROE DISCRETO” DI MARIO VARGAS LLOSA

“L’EROE DISCRETO” DI MARIO VARGAS LLOSA

Vi invito caldamente a leggere questo romanzo, pubblicato nel 2013, di cui è autore il prolifico ed inossidabile romanziere sudamericano, premio Nobel per la letteratura nel 2010. Vargas Llosa peruviano di nascita (anno 1936) da famiglia benestante meticcio/creola,...

VIAGGIO IN UNA FAMIGLIA DEL SUDAMERICA: LA “CASA DEGLI SPIRITI”. TRA MITO E REALTÀ (ISABEL ALLENDE)

VIAGGIO IN UNA FAMIGLIA DEL SUDAMERICA: LA “CASA DEGLI SPIRITI”. TRA MITO E REALTÀ (ISABEL ALLENDE)

Prendo in mano questo capolavoro letterario, che vede Isabel Allende esordire nel mondo della narrativa contemporanea nel lontano 1982.
Parlo di capolavoro perché tale si può definire oggi questo testo divenuto un “cult letterario” al pari di “Cent’anni di solitudine”, scevro pero’, a mio parere, di quella prosa sempre un po’ malinconica e un po’ lenta che pur affligge l’altro grande scrittore sudamericano, Gabriel Garcia Marquez.

ALMA, LA FORZA DEL RICORDO – FEDERICA MANZON

ALMA, LA FORZA DEL RICORDO – FEDERICA MANZON

Ho letto con lucida determinazione, passione e piacevolezza questo romanzo, della scrittrice Federica Manzon, edito da Feltrinelli. Uso il titolo ricordo, non a caso, perché è un romanzo che ci porta indietro nel tempo, meglio, dove la protagonista ci fa fare un viaggio a ritroso nella sua infanzia, nelle sue origini, che poi sono quello che noi tutti noi siamo. La protagonista, Alma, giornalista che vive da tempo a Roma, è nata a Trieste, città che ha vissuto periodi molto bui nella nostra storia.

RAUL MONTANARI: UNO SCRITTORE SINCERO

RAUL MONTANARI: UNO SCRITTORE SINCERO

Raul Montanari è un autore che amo particolarmente, non a caso ho parlato di lui come un uomo sincero. Nei suoi romanzi, nei suoi scritti, in tutte le sue opere, lascia un suo particolare segno: la sincerità. La sincerità di personaggi qualunque, che soffrono, che...