Un sabato, con gli amici :  Andrea Camilleri

Un sabato, con gli amici :  Andrea Camilleri

Premio Strega perchè no ed i miei suggerimenti letterari per l’estate

Ho visto, con attenzione ed un po’ in noiosa solitudine, la cerimonia del 5 Luglio, dove si proclamava il vincitore del premio Strega, ambitissimo (si fa per dire) riconoscimento italiano, al libro meglio scritto e più affascinante, all’interno della cinquina che arriva in finale.

GRAHAM GREENE: LA FEDE, L’AMORE ED IL TRADIMENTO

GRAHAM GREENE: LA FEDE, L’AMORE ED IL TRADIMENTO

Un paio di settimane fa, vi ho parlato del genere noir, thriller, murder, mistery o spy story. Generi letterari poco considerati ed apprezzati fino a poco tempo fa e considerati come “serie B” della narrativa.

Graham Green, è stato l’unico tra i tanti scrittori di quei generi ad avere, a suo tempo, lo status del grande autore.

THRILLER, PULP AND HARD BOILED: JIM THOMPSON E JOE R. LANSDALE

THRILLER, PULP AND HARD BOILED: JIM THOMPSON E JOE R. LANSDALE

Questa mia recensione inizia da Milano. Negli anni Ottanta, nella Milano da bere, il romanzo giallo, oppure il giallo, (cosi chiamato dal colore della copertina che avevano i periodici crime della Mondadori), era poco considerato. I libri uscivano soltanto in edicola, e raramente in edizione da libreria. Il giallo vero era solo quello americano, ma in Italia non veniva apprezzato e forse non veniva nemmeno capito.