Viaggiando tra Pagine e Strade: La Mia Avventura

La Mia Storia

Chi è Tommaso Vercellio? Chi sono io? Sono prima di tutto un inguaribile lettore seriale. La mia “mission”? Condividere qui con voi una parte delle mie quotidiane, attuali e passate esperienze letterarie, fonti di piacere e conoscenza per me inesauribili. Vorrei però farvi partecipi, non solo delle mie esperienze letterarie, ma anche delle mie altre avventure quotidiane culturali e artistiche, perché sono anche appassionato di musica classica, e non solo di quella, ma anche di Jazz, e poi di arte pittorica e architettura.

Sono pure un distaccato ma attento osservatore della politica italiana di cui conosco, nel bene e nel male tutti i protagonisti, anche quelli del passato, attraverso la cronaca giornalistica e la lettura di così tanti libri di saggistica.

Poi sono alla fine un gran curioso (da adolescente volevo verificare dove i tram o gli autobus alla notte finivano le loro corse…).

Le Mie Passioni

Esplorazioni Letterarie, animali e Avventure su Strada

Vengono poi, fra gli interessi da condividere, gli animali o forse loro vengono prima. La mia compagna preferita è Emma, fedele cagnolina ormai tredicenne che non trova i tartufi per i quali sarebbe geneticamente concepita, ma continua a scavare buche e ad accompagnarmi in lunghe nuotate al mare.

Il nuoto è infatti l’attività fisica che prediligo; le auto veloci, quelle attuali e quelle del passato, mi affascinano e sarebbero un altro interesse.

Avventure di Viaggio

La conoscenza della lingua inglese e di quella spagnola mi consentono di cavarmela in molti di quei paesi che amo visitare per incontrare quei paesaggi e quelle atmosfere incontrate nei miei libri.

 

Non ho seguito le orme dei miei genitori entrambi medici. Quelle di madre (che deve il successo alla sua empatia con i pazienti e alle sue intuizioni per curarli), quelle di mio padre, bravo chirurgo (che ci sa fare con le mani anche in casa) e che ha fondato l’Associazione Girandola (per curare bambini che nascono con certi difetti congeniti).

 

Dimenticavo, per concludere questa mia autopresentazione, che fra i libri letti e studiati, ci sono i volumi pesantissimi di Diritto, quei mattoni che mi hanno permesso di laurearmi in Giurisprudenza e conseguire poi un Master nelle professioni legali (sette anni di faticoso appassionato studio), professioni accantonate, per ora, per seguire le vere passioni che mi accingo a condividere con voi nell’ineffabile Cyberspazio.

Libri Preferiti

  • Il Nome della Rosa di Umberto Eco
  • Cent’anni di Solitudine di Gabriel García Márquez
  • Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
  • Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien
  • La Divina Commedia di Dante Alighieri
  • 1984 di George Orwell
  • Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
  • Guerra e Pace di Lev Tolstoj
  • Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald
  • Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
  • Moby Dick di Herman Melville
  • Anna Karenina di Lev Tolstoj
  • Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov
  • La Metamorfosi di Franz Kafka
  • Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
  • Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
  • La Montagna Incantata di Thomas Mann
  • Il Processo di Franz Kafka

Informazioni

  • Indirizzo : Milano
  • Data di Nascita 19 Settembre 1987
  • Nato a: Milano, Italia
  • Lingue: Italiano, English, Spagnolo
  • Genere: Maschio

Istruzione e formazione

  • 2017 – 2023 – FORMAZIONECorsi di Formazione Giuridica
  • 2016 – 2017 – SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALIUniversità Luiss – Roma
  • 2007 – 2015 – LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZATesi dal titolo: “La diffusione del pensiero di Cesare Beccaria nella Francia dei Lumi”
  • 2001 – 2006 – DIPLOMA DI MATURITA’Liceo Classico ad indirizzo Economico-Giuridico Leopardi-Milano

Skills

Umorismo
Lettura e Scrittura
Blogger
Capacità comunicative
Letteratura italiana ed americana

Condividi le Tue Passioni

Unisciti alla conversazione e raccontami delle tue passioni! Che siano libri, viaggi o motori, sono curioso di sapere cosa ti appassiona. Lascia un commento o inviami un messaggio e condividiamo insieme le nostre esperienze.